Igiene urbana
Impresa Sangalli è da alcuni anni leader nel settore della gestione dei rifiuti urbani. L’esperienza maturata nel tempo è tale da permettere all'azienda, nel rispetto della normativa vigente e dei nuovi obiettivi di valorizzazione, di proporre progetti per la raccolta e la gestione dei rifiuti considerando le caratteristiche locali quali densità di popolazione, la geografia del territorio, l’urbanizzazione, la natura e il volume dei rifiuti da raccogliere.
Per quanto riguarda il settore dell’igiene urbana, i servizi che Impresa Sangalli offre alle Pubbliche Amministrazioni sono:
- La raccolta tradizionale a sacchi e/o cassonetti porta a porta dei rifiuti urbani tali quali e assimilati;
- Le raccolte differenziate ei rifiuti urbani, mediante raccolta a sacchi e/o cassonetti e/o campane;
- La raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani pericolosi;
- La raccolta dei rifiuti RAEE
- La gestione di piattaforme comunali e centri di raccolta;
- Lo spazzamento meccanizzato, manuale e integrato di strade ed aree pubbliche, compresa la pulizia delle aree adibite a mercati fissi ed ambulanti.
Impresa Sangalli effettua servizi di igiene urbana su tutto il territorio nazionale in oltre duecento comuni per circa 1.900.000 abitanti serviti, raggiungendo ottimi risultati di percentuali di raccolta differenziata che si attestano oltre il 65% in media su tutto il territorio servito.
A supporto delle Pubbliche Amministrazioni che applicano agli utenti la tariffazione puntuale del servizio di igiene urbana, Impresa Sangalli assicura la rilevazione puntuale dei dati mediante l’installazione su tutti i mezzi che effettuano il servizio di raccolta e trasporto rifiuti di un’apparecchiatura atta sia al rilevamento satellitare sia al recepimento di dati derivanti dalla “lettura” di trasponder e TAG posizionati su cassonetti e bidoni normalmente utilizzati per il conferimento della frazione secca residua.
Nelle fasi di esecuzione dei servizi viene garantita l’assenza di rischio per l’ambiente, e mediante idonei mezzi viene limitato il verificarsi di inconvenienti imputabili a rumori o odori molesti, elementi che si rivelano fondamentali per il decoro urbano e la soddisfazione dei cittadini.